Di seguito vengono proposti gli indicatori previsti per l'area di attività A.
Per accedere ai dati relativi cliccare in corrispondenza del relativo indicatore.
a1 - Numero medio di docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti per corso di laurea e di laurea magistrale attivati
Numeratore » Numero di docenti di ruolo appartenenti a SSD di base e caratterizzanti i corsi di laurea e di laurea magistrale attivati dall'Ateneo nell'a.a.t
Denominatore » Numero di corsi di laurea e di laurea magistrale attivati dall'Ateneo nell'a.a. t
(Dettagli Archivi »)
Osservazioni sulla rilevazione dell'indicatore
Dati numeratore
Archivio di riferimento: Archivio Docenti 2010.
Viene considerato il numero complessivo di professori e di ricercatori di ruolo (escluso fuori ruolo età) nell'Ateneo, come risultante dall'archivio docenti aggiornato al 31/12 del rispettivo anno di riferimento.
Data rilevazione dei dati: 01/10/2011
Frequenza di aggiornamento: Dati Definitivi
Dati denominatore
Archivio di riferimento: Banca dati dell'Offerta Formativa.
Data rilevazione dei dati: 15/12/2011
Frequenza di aggiornamento: Dati Definitivi
a2 - Proporzione di studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale
che hanno conseguito la laurea in un'altra Universita'
in un numero di anni non superiore alla durata normale del relativo corso, aumentata di un anno
Numeratore » Numero di immatricolati ai corsi di laurea magistrale nell'Ateneo nell'a.a.t,
che hanno conseguito la laurea in un altro Ateneo in un numero di anni
non superiore alla durata normale del relativo corso, aumentata di un anno
Denominatore » Numero di immatricolati totali ai corsi di laurea magistrale nell'Ateneo nell'a.a. t
(Dettagli Archivi »)
Osservazioni sulla rilevazione dell'indicatore
Dati numeratore
Archivio di riferimento: Anagrafe Nazionale Studenti anni accademici 2010/11
per calcolare il numero di immatricolati ai corsi di laurea magistrale nell'a.a t, che hanno conseguito la laurea in un altro Ateneo in un numero di anni non superiore alla durata normale della stessa, aumentata di un anno, sono stati considerati:
- gli studenti inviati con la spedizione 1 (a.a. 2010/2011) che hanno superato sia i controlli sintattici che i controlli di coerenza e che risultano iscritti al primo anno di corso di laurea magistrale nell'a.a. t.
- i laureati inviati con la spedizione 7 (a.a. 2009/2010) che hanno superato sia i controlli sintattici che i controlli di coerenza ed e' stato verificato che gli studenti avessero conseguito la laurea in un altro Ateneo in numero di anni non superiore alla durata normale della stessa, aumentata di un anno.
Data rilevazione dei dati: 17/02/2012
Frequenza di aggiornamento: mensile
Dati denominatore
Archivio di riferimento: Anagrafe Nazionale Studenti a.a. 2010/11
per calcolare il numero di studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale nell'a.a.
t sono stati considerati gli studenti inviati con
la spedizione 1 (a.a. 2010/11) che hanno superato sia i controlli
sintattici che i controlli di coerenza e che risultano iscritti al
primo anno di corso di laurea magistrale nell'a.a. t.
Data rilevazione dei dati: 17/02/2012
Frequenza di aggiornamento: mensile